ORGANIZZAZIONE
L’associazione “Il nido delle aquile” in collaborazione con il Comune di Abetone Cutigliano, la Regione Toscana, la pro loco di Abetone, AVSSAT, gli impianti di risalita della SAF, la scuola di sci Abetone, i corpi di: polizia di stato, guardia di finanza, carabinieri, gruppo alpini dell’Abetone organizza per i giorni 17, 18, 19 marzo 2023 la quarta edizione di “SGHIANDO”
RECAPITI UTILI:
333 6433635, 331 304730 , 338 5758827, 339 4036984
ACCOGLIENZA ED OSPITALITA’
l’accreditamento alla gara si potrà fare materialmente sino alle ore 18,00 di Venerdì 17 marzo nella piazzetta dei campioni presso lo stand di SGHIANDO oppure chiamando i numeri qui sopra esposti o inseriti all’interno del nostro sito www.sghiando.it oppure on line sempre dal nostro portale
non oltre la data del 12/03.
PARTECIPAZIONE GARA
Sono ammessi a partecipare tutte le persone, da 11 anni in su, in possesso di idoneità sportiva e che siano in regola con l’iscrizione e quindi a conoscenza del presente regolamento.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE e QUOTA DI ISCRIZIONE
L’iscrizione fatta nei modi sopra descritti ha il costo di euro 35,00, e comprende 5 euro di cauzione per il pettorale.
Fino a 14 anni e over 70 la quota di partecipazione è pari alla metà.
REQUISITI NECESSARI PER L’ICRIZIONE
Per l’iscrizione alla gara il partecipante dovrà sottoscrivere l’apposito regolamento. Condizione inderogabile è che si potrà presentare alla gara soltanto chi sarà in possesso di abbigliamento ed attrezzi che siano stati prodotti ed indossati prima del 1989.
PREMIAZIONI
verranno premiati le seguenti categorie:
– 11/16 anni maschi e femmine
– 17/45 anni maschi e femmine
– over 45 maschi e femmine
– il concorrente proveniente da più lontano
– il concorrente più anziano
LUOGO DI SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE, RITROVO E PARTENZA GARA
Sabato 18 Marzo presso il tracciato dell’Ovovia si svolgerà la gara di slalom speciale con partenza della prima manche alle ore 18,00.
ritrovo partecipanti alle ore 17 per punzonatura e giudizio su abbigliamento e attrezzatura.
SORTEGGIO PREMI
Verranno sorteggiati premi tra tutti i pettorali che parteciperanno alla gara con l’ obbligo del ritiro da parte della persona titolare del pettorale stesso.
GLI SCI CLUB CHE ISCRIVERANNO PIU’ DI 10 ATLETI AVRANNO UNA GRATUITA’
TRACCIATURA, GIUDICI DI GARA E CRONOMETRRAGGIO L’associazione Italiana cronometristi si occuperà del rilevamento dei tempi e di stilare le classifiche. A cura dello Sci Club Abetone le varie fasi della gara e la fornitura dei giudici di porta.
Tracciatore d’eccezione il nipote di Zeno Colò: Francesco Serarcangeli.
Partenza e arrivo gara schuss pista 2 Zeno Colò località Ovovia.
Tracciato slalom speciale, con porte realizzate con pali di nocciolo
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE (AUTORITA’ E GIURIA D’ECCELLENZA)
Durante la manifestazione una giuria valuterà l’abbigliamento e le attrezzature dei partecipanti stilandone una classifica.
Al termine della gara si svolgerà presso i locali dell’Ovovia un buffè abbinato a musiche anni 60-70 con musica dal vivo a cura del gruppo “I Furminanti”
ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE :
Per causa di forza maggiore (brutto tempo, pioggia vento forte ecc.) verrà rimborsata la quota di iscrizione
BIGLIETTI RISALITA
Per quelli che indosseranno abbigliamento ed attrezzi in tema il consorzio Multipass Abetone rilascerà biglietti agevolati
REGOLAMENTO, RESPONSABILITA’ E NORME FINALI
Chiedendo di partecipare alla gara ogni persona (o in caso di minore, il genitore):
° dichiara di avere letto ed approvato il presente regolamento e di accettare ogni sua parte.
° dichiara altresì di essere in buone condizioni fisiche e di non avere problemi che possano pregiudicare la propria salute ed incolumità durante lo svolgimento della gara.
° si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione
° esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla privacy n° 196 del 30/06/2003.
° concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalla legge, anche a fini di lucro di ogni sua immagine video, fotografica, ecc ripresa nei giorni della manifestazione.
° autorizza espressamente l’organizzazione in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, a tempo indeterminato e senza limiti territoriali.
° L’organizzazione declina ogni responsabilità per se e per i suoi collaboratori per ‘incidenti o danni a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo l’evento o per effetto dello stesso.
L’organizzazione si riserva anche di escludere dall’evento le persone che avranno un comportamento scorretto o non consono prima, durante e dopo la manifestazione stessa.
IMPORTANTE:
E’ obbligo per i partecipanti soggiornare presso gli alberghi convenzionati, pena la non consegna del pettorale; sono disponibili apposite convenzioni in quota per i pasti.
Programma di Sghiando
L’Associazione il Nido delle Aquile in collaborazione con La regione Toscana, il comune di Abetone-Cutigliano, la pro loco di Abetone, AVSSAT organizza la quarta edizione di “SGHIANDO”
che si svolgerà nei giorni 17,18 e 19 Marzo 2023.
Primo Giorno
Ore 17,00 apertura del villaggio in piazzale Europa località Abetone:
1) Apertura degli stands dedicati alle attività del nostro territorio con artigianato, musiche, prodotti a Km zero, punti gastronomici.
Dalle montagne di Cuneo arriva l’artista scultore Barba Brisiu che durante i tre giorni dell’evento creerà per noi.
2) Iscrizioni alla gara di slalom speciale “Vintage” (per chi non lo avesse già fatto on line con effettuazione di bonifico intestato a: nido delle aquile ETS causale: nome e cognome età – iscrizione Sghiando 2023 iban IT73S 03069 09606 100 000 185399 NON OLTRE LA DATA DEL 12/03).
Ritiro pacchi gara c/o stand “sghiando” oppure dopo le 16,30 del 18/03 presso Ovovia.
Ore 18,30Accensione delle vecchie torce e partenza verso la zona Uccelliera per l’accensione del falò segnale di inizio della fiaccolata dei maestri di sci di tutte le scuole di Abetone che scenderanno sulle piste di Zeno.
Ritorno in piazza per la degustazione dei prodotti accompagnati dalla musica del complesso “Restauro Band”.
Secondo Giorno
Ore 9 Presso la partenza delle piste Ovovia ritrovo degli sciatori vintage che partiranno per il comprensorio sciistico allietando i presenti con musica itinerante, assaggi di prodotti tipici, vin broulè.
Ore 10 Apertura villaggio in piazza Europa Abetone con musica itinerante dell’orchestra Tazioli.
Ore 12 chiusura iscrizione gara.
Ore 15 per chi non scia visita al museo dello sci dove troveremo l’orchestra di Tazzioli che intratterrà con la sua musica.
Ore 16 presso partenza ovovia stand con vin broulè accompagnati dalla musica del complesso “i Furminanti”.
Ore 17 valutazioni sull’abbigliamento e sui materiali dei partecipanti alla gara con attribuzione punteggi.
Nel frattempo il nostro presidente Francesco Serarcangeli inizia a tracciare il percorso della gara di slalom.
Ore 18 inizio prima manche.
Seconda manche a seguire.
Ore 20 fine gara e ci spostiamo all’interno del rifugio partenza dell’ovovia per la degustazione della cena e per la premiazione.
Tutto ciò sempre accompagnati dalla musica dei Furminanti e dell’orchestra Tazzioli.
Terzo Giorno
ore 9,30 presso lo stand “sghiando” in piazza Abetone ritrovo partecipanti per percorso con ciaspole accompagnati dalla guida ambientale Giordano Mazzolini (recapito telefonico per iscrizioni 338 2223209)
ore 10 apertura villaggio.
presso le piste Zeno ritrovo degli sciatori Vintage e sciata libera.
Nel villaggio intanto continueranno fino a sera le dimostrazioni dei nostri artisti.
Ore 15 nel piazzale Europa c/o villaggio premiazione degli alunni dei plessi di Abetone-Cutigliano, Piteglio- S. Marcello, Pievepelago che si sono cimentati sul tema: “Concorso fotografico: la nostra montagna”.
ore 19 chiusura villaggio.