- Alle ore 17:00 ritrovo presso “Piazzetta dei Campioni” ed incontro con gli atleti del passato che hanno fatto grande lo sci italiano.
- Sino alle ore 18;00 accreditamento ultimi partecipanti presso lo stand di Sghiando, distribuzione presso gli alberghi associati.
- Discorso delle Autorità.
- Ore 18:30 diamo fuoco alle fiaccole di legno nella piazza e ci trasferiamo accompagnati dal suono dei campanacci, dei corni e delle carabattole, in località Uccelliera. Accensione del falò e dei bracieri, segnale di partenza per la fiaccolata dei maestri di sci che scenderanno sulla pista Zeno.
In loco si potranno degustare vari prodotti locali tra i quali i necci accompagnati dal vin broulè, e crescentine
- Sin dal mattino escursione con telemark, sciata libera con sci vintage accompagnati da membri del nostro staff Sulle piste del comprensorio incontrerete i girovaghi di Sghiando, che vi intratterranno con spuntini, musiche e goliardia.
- Ore 17:30 inizio gara di slalom speciale tracciata da Francesco Serarcangeli (nipote di Zeno Colò).Speaker speciale della manifestazione Nicola Seghi (nipote di Celina)
- Al termine della gara ringraziamento del Sindaco ai partecipanti.Buffè con prodotti locali e piatti tradizionali della cucina del nostro crinale.
- Celina Seghi spegne 100 candeline: la campionessa che ci onererà della sua presenza verrà festeggiata.
- Premiazioni e musica anni 60-70 con il complesso “I Furminanti”
- Saluto ai Campioni
- Sciata libera con possibilità di convenzioni per il pranzo presso i rifugi Ovovia, Pulicchio e le Terrazze in Val di Luce. Se volete provare il Telemark , saranno a disposizioni sia materiali che personale qualificato!
Scorrere verso l’alto Per usare questo sito devi autorizzarci ad usare i cookie, ma non facciamo nessuna operazione particolare.OkPrivacy policy